Giro di Sicilia con Isole Eolie - (8 giorni)

Info/disponibilità

Richiedere info e disponibilità.

Ho letto l’informativa sulla privacy, e dò il consenso al trattamento dei miei dati per lo svolgimento delle operazioni indicate nell'informativa.

Giro di Sicilia con Isole Eolie - (8 giorni)

Fantastico Giro di Sicilia che oltre alla visita dei più importanti siti turistici della regione abbina anche due meravigliosi giorni alle isole Eolie con la visita di Panarea, Stromboli con le sue esplosioni notturne, Vulcano e Lipari. Circuito in pensione completa 7 notti 8 giorni. Hotel 3 o 4 stelle secondo richieste. Bus granturismo + Accompagnatore con 3 guide locali.
( Palermo, Valle dei Templi di Agrigento e Siracusa). Splendido circuito che abbina lo straordinario paesaggio della Sicilia alla visita dei suoi più importanti siti archeologigi e delle sue più note città d'arte ricche di testimonianze storiche che sottolineano la splendida ricchezza culturale dell'isola..

Venerdì

Atterraggio all'aeroporto di Palermo e incontro col nostro rappresentante. Trasferimento in autobus. Installazione in hotel nella
zona di Palermo, cocktail di benvenuto (a seconda del tempo di arrivo in albergo il cocktail sarà offerto il giorno successivo), cena e
pernottamento.


Sabato

Palermo - Monreale - Cefalù ca. 250 km.
Dopo la prima colazione, partenza per Monreale per ammirare la Cattedrale di Guglielmo II, le cui pareti sono interamente rivestite
di mosaici in stile bizantino, raffiguranti scene bibliche ed episodi del Vangelo. Continuazione per Palermo e visita del centro
storico e dei suoi numerosi siti e monumenti come la Cattedrale, la Chiesa della Martorana, il mercato del"Capo" , il Teatro
Massimo (esterno) Rientro in hotel e pranzo. Partenza per la visita di Cefalù, antico borgo di pescatori reso celebre dall’imponente
presenza della sua Cattedrale arabo-normanna costruita da Re Ruggero II. In seguito visita del lavatoio medievale . Tempo libero
per lo shopping . Proseguimento per la regione di Capo d'Orlando e Milazzo. Cena e pernottamento.


Domenica

LIPARI - PANAREA – STROMBOLI
Dopo la prima colazione partenza per il porto di Lipari e imbarco. Questa pittoresca città è la più grande delle Isole Eolie.
Installazione in hotel e pranzo . Nel pomeriggio partenza in barca per l'isola di Panarea. Sosta per un bagno nella bellissima baia di
Calayunco. Poi sosta al piccolo porto di San Pietro a Panarea (circa un'ora) e tempo libero per visitare l'isola. Continuazione per
Lisca Bianca, Bottaro, Basiluzzo, Spinazzola, e seconda sosta per un bagno di fango a Bottaro noto per le sue virtù terapeutiche.
Proseguimento per la visita di Ginostra, un piccolo villaggio di pescatori di circa 45 persone, quindi continuazione per la Sciara del
Fuoco, Strombolicchio e infine arrivo al porto di Scari (Stromboli) per visitare il paese. Ritorno alla Sciara del Fuoco per vedere
alcune esplosioni di Stromboli. Cena a bordo con maccheronata (specialità siciliana). Rientro in hotel e pernottamento.


Lunedi

Lipari – Vulcano
Dopo la prima colazione partenza per Vulcano. . L'isola è caratterizzata da un particolare odore sulfureo a causa di vari fenomeni
vulcanici (fumarole, bolle di fango vulcanico ecc. Prima tappa presso i Faraglioni e la Grotta degli Angeli. Poi sosta al Grotta del
cavallo e la piscina di Venere. Continuare per Gelso (piccolo villaggio di pescatori) e continuazione per il piccolo porto di Vulcano
(Porto di Levante). Tempo libero per la visita del villaggio e per un bagno terapeutico presso la pozza sulfurea. Rientro a Lipari per
il pranzo in hotel.
Nel pomeriggio visita del centro di Lipari, famosa sin dall’antichità per la sua produzione e commercio di ossidiana. Visita
facoltativa del museo archeologico.
Rientro in hotel, cena e pernottamento.


Martedì

ETNA – TAORMINE 200 km. circa
Dopo la prima colazione, partenza per il porto di Lipari e imbarco per Milazzo da dove si partirà per la visita del Monte Etna, il
vulcano attivo più alto d'Europa. Arrivo fino a 1.800 metri per la visita dei crateri Silvestri. Possibilità di salita in funivia e jeep 4x4
fino a 2.800 m (circa 62 € da pagare in loco). Dopo il p partenza per Taormina località turistica di fama internazionale. Visita
facoltativa del magnifico teatro greco-romano e tempo libero per lo shopping lungo le bellissime viuzze di questo piccolo centro che
ha ispirato alcuni scrittori francesi come Guy de Maupassant e George Sand. Cena e pernottamento nella zona di Catania.


Mercoledì

SIRACUSA - CALTAGIRONE. Circa 130 km.
Dopo la prima colazione visita della zona archeologica di Siracusa (Neapolis): il Teatro Greco, l'Anfiteatro Romano, le Latomie (ex
cave di pietra), l'Orecchio di Dionisio. Proseguimento per il centro storico di Ortigia. Sosta per il pranzo. Nel pomeriggio partenza
per Caltagirone, famosa per la sua produzione di ceramiche e maioliche. Visita della leggendario scala Santa Maria del Monte, con i suoi 148 scalini , costruito nel 1608 e la Chiesa di San Giacomo, di origine normanna ricostruita 1694-1708. Passeggiata dal Duomo a Piazza Umberto I e piazza Municipio.
Tempo libero per lo shopping. Cena e pernottamento nella zona di Caltagirone


Giovedi

AGRIGENTO circa 250 km. Dopo la prima colazione, partenza per Agrigento e visita della Valle dei Templi, tra cui il Tempio di Ercole, Giunone e il Tempio della Concordia ( il meglio conservato tra i templi dorici di Sicilia). Pranzo e tempo libero sulla spiaggia. Continuazione per la
zona Palermo. Cena e pernottamento.


Venerdì

Prima colazione in hotel. Trasferimento in corrispondenza con il volo di ritorno
Fine dei nostri servizi.



Giro di Sicilia con Isole Eolie - (8 giorni)

Fantastico Giro di Sicilia che oltre alla visita dei più importanti siti turistici della regione abbina anche due meravigliosi giorni alle isole Eolie con la visita di Panarea, Stromboli con le sue esplosioni notturne, Vulcano e Lipari. Circuito in pensione completa 7 notti 8 giorni. Hotel 3 o 4 stelle secondo richieste. Bus granturismo + Accompagnatore con 3 guide locali.
( Palermo, Valle dei Templi di Agrigento e Siracusa). Splendido circuito che abbina lo straordinario paesaggio della Sicilia alla visita dei suoi più importanti siti archeologigi e delle sue più note città d'arte ricche di testimonianze storiche che sottolineano la splendida ricchezza culturale dell'isola..

Venerdì

Atterraggio all'aeroporto di Palermo e incontro col nostro rappresentante. Trasferimento in autobus. Installazione in hotel nella
zona di Palermo, cocktail di benvenuto (a seconda del tempo di arrivo in albergo il cocktail sarà offerto il giorno successivo), cena e
pernottamento.


Sabato

Palermo - Monreale - Cefalù ca. 250 km.
Dopo la prima colazione, partenza per Monreale per ammirare la Cattedrale di Guglielmo II, le cui pareti sono interamente rivestite
di mosaici in stile bizantino, raffiguranti scene bibliche ed episodi del Vangelo. Continuazione per Palermo e visita del centro
storico e dei suoi numerosi siti e monumenti come la Cattedrale, la Chiesa della Martorana, il mercato del"Capo" , il Teatro
Massimo (esterno) Rientro in hotel e pranzo. Partenza per la visita di Cefalù, antico borgo di pescatori reso celebre dall’imponente
presenza della sua Cattedrale arabo-normanna costruita da Re Ruggero II. In seguito visita del lavatoio medievale . Tempo libero
per lo shopping . Proseguimento per la regione di Capo d'Orlando e Milazzo. Cena e pernottamento.


Domenica

LIPARI - PANAREA – STROMBOLI
Dopo la prima colazione partenza per il porto di Lipari e imbarco. Questa pittoresca città è la più grande delle Isole Eolie.
Installazione in hotel e pranzo . Nel pomeriggio partenza in barca per l'isola di Panarea. Sosta per un bagno nella bellissima baia di
Calayunco. Poi sosta al piccolo porto di San Pietro a Panarea (circa un'ora) e tempo libero per visitare l'isola. Continuazione per
Lisca Bianca, Bottaro, Basiluzzo, Spinazzola, e seconda sosta per un bagno di fango a Bottaro noto per le sue virtù terapeutiche.
Proseguimento per la visita di Ginostra, un piccolo villaggio di pescatori di circa 45 persone, quindi continuazione per la Sciara del
Fuoco, Strombolicchio e infine arrivo al porto di Scari (Stromboli) per visitare il paese. Ritorno alla Sciara del Fuoco per vedere
alcune esplosioni di Stromboli. Cena a bordo con maccheronata (specialità siciliana). Rientro in hotel e pernottamento.


Lunedi

Lipari – Vulcano
Dopo la prima colazione partenza per Vulcano. . L'isola è caratterizzata da un particolare odore sulfureo a causa di vari fenomeni
vulcanici (fumarole, bolle di fango vulcanico ecc. Prima tappa presso i Faraglioni e la Grotta degli Angeli. Poi sosta al Grotta del
cavallo e la piscina di Venere. Continuare per Gelso (piccolo villaggio di pescatori) e continuazione per il piccolo porto di Vulcano
(Porto di Levante). Tempo libero per la visita del villaggio e per un bagno terapeutico presso la pozza sulfurea. Rientro a Lipari per
il pranzo in hotel.
Nel pomeriggio visita del centro di Lipari, famosa sin dall’antichità per la sua produzione e commercio di ossidiana. Visita
facoltativa del museo archeologico.
Rientro in hotel, cena e pernottamento.


Martedì

ETNA – TAORMINE 200 km. circa
Dopo la prima colazione, partenza per il porto di Lipari e imbarco per Milazzo da dove si partirà per la visita del Monte Etna, il
vulcano attivo più alto d'Europa. Arrivo fino a 1.800 metri per la visita dei crateri Silvestri. Possibilità di salita in funivia e jeep 4x4
fino a 2.800 m (circa 62 € da pagare in loco). Dopo il p partenza per Taormina località turistica di fama internazionale. Visita
facoltativa del magnifico teatro greco-romano e tempo libero per lo shopping lungo le bellissime viuzze di questo piccolo centro che
ha ispirato alcuni scrittori francesi come Guy de Maupassant e George Sand. Cena e pernottamento nella zona di Catania.


Mercoledì

SIRACUSA - CALTAGIRONE. Circa 130 km.
Dopo la prima colazione visita della zona archeologica di Siracusa (Neapolis): il Teatro Greco, l'Anfiteatro Romano, le Latomie (ex
cave di pietra), l'Orecchio di Dionisio. Proseguimento per il centro storico di Ortigia. Sosta per il pranzo. Nel pomeriggio partenza
per Caltagirone, famosa per la sua produzione di ceramiche e maioliche. Visita della leggendario scala Santa Maria del Monte, con i suoi 148 scalini , costruito nel 1608 e la Chiesa di San Giacomo, di origine normanna ricostruita 1694-1708. Passeggiata dal Duomo a Piazza Umberto I e piazza Municipio.
Tempo libero per lo shopping. Cena e pernottamento nella zona di Caltagirone


Giovedi

AGRIGENTO circa 250 km. Dopo la prima colazione, partenza per Agrigento e visita della Valle dei Templi, tra cui il Tempio di Ercole, Giunone e il Tempio della Concordia ( il meglio conservato tra i templi dorici di Sicilia). Pranzo e tempo libero sulla spiaggia. Continuazione per la
zona Palermo. Cena e pernottamento.


Venerdì

Prima colazione in hotel. Trasferimento in corrispondenza con il volo di ritorno
Fine dei nostri servizi.






Altri giri di Sicilia ...

GEMS OF SICILYDAY 1
DAY 2
DAY 3
DAY 7
DAY 4
DAY 5
DAY 6
DAY 8
DAY 9

1284-9728-7751-7307-6485